E-government e democrazia*

* l’articolo è l’adattamento di un paragrafo tratto dal testo:  Motta G., luci ed ombre dell’Egovernment: dalla parte del cittadino, 2010, inedito “Se l’e-government deve essere solo un po’ di cosmetico sul cadavere della democrazia o uno schermo per coprire la necessità di risolvere alcune questioni fondamentali, allora tanto vale cessar di rimettere in ordine…

Abbiamo ancora bisogno della burocrazia? *

“In ogni gerarchia, un dipendente tende a salire fino al proprio livello di incompetenza” (Laurence J. Peter) Mi reco in un ufficio pubblico per estrarre copia di alcuni documenti e certificati che mi servono per istruire una richiesta. L’URP è angusto ma, dopo aver atteso pochi minuti, mi trovo davanti ad un addetto molto cortese…

Nelle maglie della burocrazia *

  Un’insegnante precaria, single e con un figlio adolescente a carico, a causa di una serie di disservizi del Ministero dell’Istruzione, non riceve lo stipendio dall’ottobre 2013 all’inizio di febbraio 2014. Poco male, qualche risparmio e l’aiuto dei genitori anziani le consentono di mangiare, di pagare il biglietto del bus che la porta al lavoro…